Quantcast
Channel: What's up » Passaparola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26

Sta sera ci vediamo a Casa di Vinicio Marchioni

$
0
0

Foto backstage: da sinistra Vinicio Marchioni e la moglie Milena (seduta sul balcone di Casa) insieme alle attrici Fabrizia Sacchi e Daniela Virgilio.

Settembre a Roma è uno dei mesi più belli, il clima è fantastico, l’aria è frizzante e le giornate sono ancora lunghe. Sì lo so sono delle banalità pazzesche, ma a me piace davvero fare un salto a Roma in questo periodo per passeggiare all’aria aperta a zonzo tra le vie del centro, per fermarmi ad oziare in un bar con un libro tra le mani, per pranzare o cenare all’aperto in uno di quei tanti angoli che solo Roma sa offrire.

Per questi motivi quest’anno non ho dubbi e il mio posto d’elezione sarà Casa, il locale che ha aperto lo scorso febbraio l’attore Vinicio Marchioni con tre soci (uno è suo fratello). E’ in passeggiata Ripetta al 33, ha una manciata di tavolini all’aperto riparati sotto bellissimi platani, all’interno è sobrio ed essenziale, ma di carattere. E poi, si mangia bene e c’è aria di cultura.

L’ho scoperto la scorsa primavera: è stato il set di un articolo realizzato per Glamour (anche queste foto le ho scattate in quell’occasione, mentre l’intervista a Vinicio è infine uscita sul numero di agosto) e mi è bastato trascorrerci una giornata per rendermi conto che Casa è un punto di riferimento per attori, sceneggiatori, fotografi e tutto quel mondo che a Roma gira intorno a cinema. Non pensate di trovare un ambiente da jet set, però. Qui regna la convivialità, non è un locale dove farsi vedere, questo è un posto dove sostare perché si sta bene e si respira cultura. Che non fa mai male.

Vi siete incuriositi? Allora datemi retta andateci il lunedì sera, quando a Casa si proiettano i film della commedia italiana, sono le serate di AperiCinema: “Risi, Monicelli, Scola… sono un patrimonio inestimabile della nostra cultura”, dice Vinicio. “Tutto il mondo ha visto questi film, abbiamo insegnato il cinema e dovremmo ricordarci di più quel periodo, di quei registi. Per questo ho voluto queste serate del lunedì per far conoscere, vedere e rivedere i nostri capolavori”. Si viene qui, un bicchiere di vino due stuzzichini e si (ri)assaporano grandi film come Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola “un film di una modernità devastante. Con un Nino Manfredi da Oscar”. Come Una vita difficile con Alberto Sordi “inarrivabile… “. E tanti tanti altri.

In alternativa fateci un salto il venerdì per la sertata dedicata alle Letture, appuntamento davvero stimolante: “L’ ho fortemente voluta anche questa serate della lettura, così se c’è qualcuno che vuole proporre un testo, una commedia, una sceneggiatura, che vuole provare un testo teatrale… lo può fare il venerdì sera… vieni qui e la legge, tra amici”.

Ma l’idea di questo posto come ti è venuta?
Con mio fratello abbiamo sempre desiderato avere un nostro locale e adesso ce n’è stata la possibilità” racconta l’attore. Massimo, il fratello di Vinicio, ci sta dietro tutti i giorni: Casa è aperto dalla mattina alla sera, serve colazioni, gustosissimi piatti per pranzo e cena e fanno ottimi cocktail. Vinicio invece passa di qui quando è libero da tournée teatrali e set cinematografici. “Appena finisco una tournée, di girare un film mi piace tornare a casa mia. Godermi mia moglie, i miei figli e venire qui in questo ristorante, un’altra casa. Amo mantenere un contatto con la realtà e qui ci riesco pienamente. Sto dietro al bancone, servo ai tavoli…. Cose semplici”. Volete anche voi farvi servire una pasta alla gricia fenomenale da Vinicio? Allora restate connessi, di solito Vinicio annuncia le sue incursioni a Casa con un tweet.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 26

Trending Articles