Non so voi, ma io da quando ho scoperto Merci a Parigi non faccio sosta nella capitale francese senza farci almeno un passaggio. Magari veloce, magari senza comprarci nulla, magari solo per bermi un caffè seduta tra quei meravigliosi scaffali di libri. Ci passo giusto per guardare come hanno allestito l’entarta. Mi piace Merci. Mi piace perché è un concept store che non se la tira. Ha quel sapore un po’ shabby chic, quasi dimesso, dove tutto sembra sussurrato, e non gridato come in altre mecche della moda. Qui trovi l’ultima linea di prodotti di bellezza naturale, bijoux artigianali semplici e poetici, arredi e complementi divertenti, sobri e chic, che sanno dare a casa tua quel gusto di arrangiato, anche se in realtà è tutto studiato nei minimi dettagli. E a caro prezzo. Fosse per me ribalterei casa mia ogni volta che entro da Merci. Fortunatamente il portafoglio non me lo permette. Le avete viste quelle meravigliose carte da parati Brooklyn che riproducono vecchi muri di piastrelle? Detta così non sembra un granché, ma andate a vederle qui. Io le metterei ovunque.
Detto questo potevo lasciarmi sfuggire il pop up di Merci che c’è a Milano in questi giorni per il Salone del Mobile? No. Così a passo rapido attraverso Tortona solo per raggiungere il 31, dove all’interno di un cortile dedicato al design trova posto anche Merci. Ci vado anche se sono un pelo prevenuta, temo che il pop-up si riveli una trovata più che altro pubblicitaria. Uno spazio piccolo con qualche gadget. Ma mi devo ricredere perché già all’ingresso ritrovo immediatamente quell’aria famigliare: un’entrata creata delimitando il passaggio da bidoni in metallo riempiti di terra e piante, bellissimo impatto visivo, quasi quasi… ma dove me lo metto un bidone di quelle dimensioni? Varcata la soglia si snoda un discreto negozio su due livelli. L’offerta non è male, ci sono tutti quegli ammennicoli per la cucina in alluminio che tanto mi piacciono, ci sono anche le bellissime tovaglie in lino grezzo, bicchieri, lampade e ogni stupidata di design che possa esser passata per la mente a qualcuno. Un esempio? Un temperino ingigantito per temperare una carota e fare riccioli decorativi.
Quando scopro anche la parete di ferro e libri che riproduce esattamente quella parigina non ho dubbi, il pop-up di Merci creato a Milano per il Fuori Salone è imperdibile!
Vi ho avvertiti.